NORTHERN FIDES

Azienda

Northern Fides è una start up fiduciaria regolamentata con sede a Londra e filiali in Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda e Svizzera, che offre un insieme di servizi su misura progettati per supportare la crescita dei professionisti e le esigenze dei loro clienti.

Obiettivo

Realizzazione e amministrazione rete  e sistemi informatici dell’azienda principale e delle aziende controllate.

Gestire ed assistere i dipendenti nelle varie problematiche informatiche riscontrate nell’operatività quotidiana, coordinando un team di sistemisti informatici.

Gestire i fornitori esterni di servizi IT per garantire il corretto e continuo funzionamento degli apparati e dei sistemi aziendali.

Gestione/Amministrazione piattaforma di Private Banking

Evolvere ed allineare i sistemi informatici con le esigenze di espansione, innovazione e rinnovamento aziendale.

Challenge

Individuazione dei sistemi di gestione domini, email hosting e file hosting e sharing sicuro e performante per la collaborazioni tra i dipendenti della stessa area ma, all’evenienza, anche di funzioni diverse, adeguati  a una azienda (start up) di dimensioni contenute ma in forte crescita.

Individuazione dei dispositivi necessari allo svolgimento dell’operatività sia in sede che da remoto, e dei sistemi di gestione degli asset informatici aziendali.

Supporto quotidiano (help desk di primo e secondo livello) sulle problematiche di natura informatica incontrate dai dipendenti, sia in presenza che in remoto.

Soluzione

Dopo una analisi delle esigenze aziendali si è deciso di basare i sistemi informatici su piattaforme cloud di Microsoft: Azure e Office 365 (piano Business Premium) poiché consentiva una ottima scalabilità nell’inserimento di nuovi dipendenti e nuove Unità  Operative e una gestione molto professionale delle email e dei gruppi di lavoro, potendo sfruttare la potenza di uno strumento come exchange online integrandolo al meglio con i gruppi di Teams e di Sharepoint sfruttando cosi anche la capacità di condivisione dei file tra utenti e i flussi per la loro revisione, nonché la funzionalità di videocall di “Skype for Business”. Consentendo così  un aumento di collaborazione tra i dipendenti e delle loro performance. Tutto quello che serve in un unico ambiente.

Per quanto riguarda l’infrastruttura di rete e telefonica si è deciso di procedere all’esternalizzazione del servizio avvalendosi dei vantaggiosi pacchetti offerti del management del building in modo da sgravare l’azienda dal peso ed i costi che sarebbero derivati da una gestione della rete completamente interna in termini di personale qualificato e hardware.

Vuoi discutere di un tuo progetto?

Specifica i tuoi contatti ed il servizio a cui sei interessato. Ti ricontatterò il prima possibile.

Inserisci un indirizzo email valido.
Seleziona un'opzione

Case Studies